Passa ai contenuti principali

Che buone le cozze...


A casa mia quando si decide di comprare le cozze il menù, dall'antipasto al secondo, diventa monotematico perchè mio marito ama le linguine con le cozze, a me piacciono le cozze marinate e a entrambi piacciono semplicemente bollite...Ovviamente per un pranzo informale perchè se ci sono ospiti si prepara di tutto e di più ... avrete modo di vederlo appena arriva l'estate.
Qui posto le cozze che preparo io perchè, secondo me, se sono buone è un peccato coprire troppo il loro gusto utilizzando ingredienti un pò forti.
Come detto precedentemente ormai vado ad occhio  ma cercherò di essere il più precisa possibile, le dosi fanno riferimento alle quantità per 4 persone.

Linguine con le cozze:
  •  320 g di linguine
  • olio evo
  • uno spicchio d'aglio
  • 5-6 pomodorini ciliegino
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 1,5 kg di cozze
  • sale e pepe q.b.
  • 200 ml di vino bianco secco.
In una pentola capiente dare una sbollentata alle cozze in modo tale da poter uscire il mollusco dalle valve, lasciando da parte l'acqua di cottura e qualche cozza dentro il guscio.
In una padella far rosolare uno spicchio d'aglio con l'olio evo, unire i pomodorini tagliati  a metà e il prezzemolo tritato, pepare, far insaporire e versare le cozze ( sia sgusciate che col guscio).
Aggiungere due mestoli di acqua di cottura delle cozze e il vino bianco, far evaporare, coprire e cuocere a fuoco medio per circa 20'. Assaggiare il sughetto prima di aggiustare di sale.
Cuocere gli spaghetti, scolarli al dente e saltarli nella padella con le cozze.
Prima di servire cospargere con un trito di prezzemolo fresco.

 Cozze marinate:
  • 1,5 kg di cozze
  • olio q.b
  • 2 spicchi d'aglio
  • pomodorini
  • sale e pepe q.b.
  • un mazzettino di prezzemolo
In una pentola capiente far rosolare  l'aglio nell'olio evo, versare il trito di pomodorini e prezzemolo, far appassire per qualche minuto, buttare le cozze, pepare e incoperchiare. Cuocere per 30'-35' dall'inizio del bollore. Pochi minuti prima della fine della cottura pepare ancora e  salare solo se necessario (di norma il sale che le cozze rilasciano in cottura è sufficiente).
E' importante che durante la cottura le cozze vengano rimestate con una schiumarola  in modo che quelle che si trovano in superficie non si secchino troppo e che tutte si insaporiscano in maniera omogenea.

Cozze bollite:
  • 1,5 kg di cozze
  • 4 limoni
In una pentola capiente mettere le cozze, incoperchiarle e cuocerle per 30' -35' dall'inizio del bollore.
Mangiare in purezza o spremendovi sopra qualche goccia di succo di limone.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...