Passa ai contenuti principali

Babà

Partiamo dal risultato finale...



Ieri mattina mi sono decisa a provare a fare il babà e, non essendo campana e avendo mangiato solo quelli che si trovano nelle pasticcerie della mia città, mi sono completamente fatta guidare da una ricetta letta nel "Manuale di pasticceria vol. 2" A.A.V.V. Editrice Quadò.
Io ho seguito la ricetta fedelmente, ho variato solo la decorazione avendo usato panna montata e canditi.
L'abbiamo mangiato oggi a pranzo dai miei genitori e  il risultato è stato abbastanza soddisfacente...certo si può sempre fare di meglio e se qualche amica napoletana  mi consigliasse una ricetta autoctona lo rifarei.
Posto la ricetta fedelmente:
"Babà
Preparazione 60 minuti, esclusi i tempi di lievitazione
Cottura 35/40 minuti
1 stampo grande da babà
Ingredienti preimpasto:
  • 50 g di farina Manitoba
  • 3 g di zucchero
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 20 g di acqua
Ingredienti impasto:
  • 250 g di farina Manitoba
  • 1 bustina di vanillina
  • 100 g di burro morbidissimo
  • 230 g di uova sgusciate
  • 80 g di zucchero
Preparazione:
  1. Preimpasto: in una ciotola versate la farina, lo zucchero e il lievito spezzettato, poi scioglietelo con l'acqua (appena tiepida) realizzando un preimpasto molto molle e appiccicoso. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare al caldo per 25/30 minuti.
  2. Impasto: alla farina setacciata unite lo zucchero, poi aggiungete il preimpasto.
  3. Iniziate a lavorare la pasta incorporando gradualmente le uova sbattute a parte e la vanillina.
  4. Dopo una decina di minuti di lavorazione, aggiungete anche il burro morbidissimo.
  5. Otterrete un impasto molto morbido che dovrete battere ripetutamente nella ciotola. La pasta sarà pronta quando vedrete affiorare in superficie delle piccole bollicine.
  6. Adagiate la pasta nello stampo da babà unto e infarinato, poi ponetelo in uno scatolone di polistirolo o cartone a lievitare al caldo per due ore (o fino al raddoppio del volume).
  7. Trasferite il babà in forno a 170° per 35/40 minuti. Sfornate il babà e sformatelo sulla gratella a raffreddare.
Bagna al rum e decorazione
Ingredienti:
  • 500 g di acqua
  • 100 g  di rum
  • 220 g di zucchero
inoltre:
  • gelatina di albicocche
  • crema pasticcera
  • amarene sciroppate
Preparazione:
Portare a bollore l'acqua con lo zucchero e lasciate sobbollire per 5 minuti a tegame scoperto. Allontanate dal calore, unite il rum e lasciate raffreddare.
Con un pennello inzuppate ripetutamente il babà con la bagna, poi pennellatelo con la gelatina di albicocche ben calda.
Decorazione:
Decorate il bordo del babà con dei grossi ciuffi di crema pasticcera e completate con amarene sciroppate."

Di seguito posto le foto della preparazione....
Ho messo al caldo il lievitino avvolto in un plaid
Per fare il buco al babà ho inserito nello stampo, imburrato e infarinato, una mug anch'essa imburrata e infarinata.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...