Passa ai contenuti principali

Focaccia primavera


La preparo quasi tutte le settimane perchè mio marito  ama particolarmente i  salati.
Ho sperimentato diverse ricette e nessuna mai lo soddisfava alla fine con questa abbiamo trovato il giusto compromesso.
Ormai per  la preparazione vado  ad occhio ma per essere precisa (soprattutto per dare le ricette a mia sorella che poi mi tartassa di domande) ho deciso di pesare tutti gli ingredienti e di postare le foto del procedimento iniziale così da vedere la consistenza dell'impasto e il volume, una volta raddoppiato.
Importante: con questa dose preparo due leccarde (il mio forno è largo 60 cm).

Ingredienti per la pasta:
  • 1 kg di farina 00
  • 1 cubetto di lievito da 25 g
  • 750 ml circa di acqua tiepida
  • 15 g di sale
  • olio q.b.
Per il condimento:
  • una scatola da 800 g di pomodori pelati
  • olio q.b
  • sale q.b
  • prosciutto cotto a piacere (io ne ho utilizzato circa 300 g)
  • provola a piacere (io ne ho utilizzata circa 400 g)
  • origano
Preparazione:
In una ciotola mettere la farina, praticare una buca e mettervi il lievito sbriciolato,  un pò d'acqua e il sale.
Sciogliere bene il lievito e aggiungere la rimanente acqua.
Lavorare energicamente il composto  sul piano da lavoro infarinato per una decina di minuti.
In una terrina pulita coprire la base con un filo d'olio e adagiare l'impasto, versare un filo d'olio anche sulla superficie, coprire bene  e lasciar lievitare da 4 a 6 ore.
Trascorso tale tempo, riprendere l'impasto e stenderlo sulla leccarda ben oleata, far riposare una decina di minuti.
Nel frattempo aprire i pelati, tagliarli a pezzetti, condirli con olio, sale, origano e versare sulla focaccia.
Infornare a 250° nella parte bassa del forno per 10-15 minuti. Poco prima che sia pronta uscire la focaccia e coprire la superficie con il prosciutto a listarelle e la provola grattugiata (come si vede nella prima foto in alto). Io aggiungo un'altra spolverata di origano.
Rimettere in forno far cuocere nella parte medio-alta 5 minuti e sfornare.

N.B I tempi di cottura variano da forno a forno quindi state attenti a non considerare questi tempi come tassativi.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...