Passa ai contenuti principali

Casarecce allo zafferano

Il mio blog è nato per tutte le persone che cucinano sì per passione ma anche perchè, avendo una famiglia, devono pur preparare durante il giorno e spesso le foto sono rubate un attimo prima di mettere in tavola...
Nella foto che ho postato ho usato quest'effetto per nascondere il fumo della pasta....era caldissima e mio marito era di fianco con le posate pronte per infilzare la pasta.....
Questa pasta è nata per caso parecchi anni fa, ancora studiavo e vivevo da sola, perchè in casa avevo solo una confezione di besciamella, delle bustine di zafferano, la pasta e un pò di burro....


Ingredienti per 4 persone:
  • 1 confezione di besciamella "Chef" da 200 ml
  • 2 bustine di zafferano
  • 320 g di casarecce Barilla
  • una noce di burro
  • sale e noce moscata q.b.
In una pentola mettere a bollire l'acqua  e appena bolle buttare  la pasta. 
Nel frattempo che la pasta si cuoce, in una ciotolina far sciogliere lo zafferano con poca acqua di cottura, aggiungere la besciamella e farla colorare in maniera omogenea.
Scolare la pasta al dente, buttarla in una padella antiaderente, versare la crema di zafferano e besciamella, grattugiare un pò di noce moscata e mantecare con una noce di burro.
Se vi sembra troppo secca aggiungere poca acqua di cottura e mescolare fino a che sarà diventata cremosa al punto giusto.
Servire subito.
 A  noi piace cosparsa di parmigiano reggiano grattugiato ma anche in purezza è ottima.

UN'IDEA IN PIU':
Mettere la pasta in una pirofila, cospargere la superficie di parmigiano e fiocchi di burro e far gratinare in forno (usare la funzione GRILL) fino a quando si sarà formata una crosticina dorata.


Commenti

  1. Buone queste casarecce! Proverò a rifarle presto, speriamo che vengano belle e buone come le tue!


    P.s. : avrei voluto essere la prima, ma qualcuno mi ha preceduto ... comunque vedrai che saremo tantissimi a seguirti!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Finalmente....ce l'ho fatta...Grazie mille...sono in buona compagnia!!!!

      Elimina
  2. un primo piatto molto profumato, cosi impariamo a usare lo zafferano non solo per il risotto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si...condivido la tua opinione...a me piace cucinare in modo da far sentire i gusti degli ingredienti senza celarli troppo...

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...