Passa ai contenuti principali

Maccheroni alla norma

Comincio col dire che dedico questa ricetta a Rachele, la quale mi ha gentilmente chiesto di fare una foto-ricetta.
Credetemi non è stata difficile la realizzazione del piatto  bensì scattare tutte le foto...
Tra l'altro ho preparato anche una crostata di fragole...quindi mattinata movimentata...



Ingredienti per 4 persone:


  • 2 melanzane
  • uno spicchio d'aglio
  • 800 g di polpa di pomodoro
  • olio evo (usatelo anche per friggere le melanzane)
  • qualche foglia di basilico
  • sale
  • ricotta al forno dura (deve potersi grattugiare sulla pasta)
per i maccheroni:
  • 450 g di farina di semola
  • 200-250 ml di acqua 
Per prima cosa sbucciate le melanzane, affettatele o tagliatele a dadini (io faccio entrambe le cose), mettetele a strati in un colapasta, cospargendolo ogni strato con del sale, copritele con un piatto e mettere un peso che le schiacci (vedi foto). Lasciarle così per almeno 2 ore. 



 In una pentola rosolate lo spicchio d'aglio con poco olio, aggiungete la polpa, il basilico, salate e fate cuocere fino a che si sarà ristretto (vedi foto)



Trascorse le 2 ore, lavate le melanzane, strizzatele bene e friggetele. Scolatele su carta assorbente e mettetele da parte.
(Io ho aggiunto i dadini nella salsa di pomodoro già spenta)


Per i maccheroni:
In una ciotola lavorate la farina e l'acqua fino a ottenere un impasto piuttosto compatto.
Vi accorgerete quando va bene facendo la prova col ferro da maccherone, infatti se riuscirete a fare un maccherone tirandolo agevolmente la pasta è pronta.


Fare i maccheroni e farli riposare una mezz'oretta.



Cuocete i maccheroni in abbondante acqua salata (aggiungete un filo d'olio per non farli appiccicare tra di loro), scolateli, conditeli col sugo e grattugiate abbondante ricotta al forno.


Buon appetito!


Con questa ricetta partecipo al contest di Batuffolando






Commenti

  1. Caterina,intanto ti ringrazio della dedica che mi hai fatto, sei dolcissima. Poi io e mio marito ti facciamo tantissimi complimenti per la tua bravura in cucina e per il servizio fotografico che è bellissimo. io così aiutandomi con le foto cerco di fare del mio meglio. Grazie tantissimo, poi ti faccio sapere.

    RispondiElimina
  2. Grazie mille...se non ci aiutiamo tra noi blogger...qualsiasi dubbio hai chiedi pure...ho cercato di darti tutte le dritte per far sì che ti riescano al meglio...Non so di che zona sei ma qui in Sicilia i maccheroni freschi si trovano anche nei banchi frigo del supermercato...se per la prima volta vuoi provare con quelli è un ottimo sostituto...Ok..ci conto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Caterina, questi maccheroni fatti in casa mi ricordano la mia infanzia e le mie vacanze in sicilia, li faceva sempre una mia zia e ricordo quanto fossero buonissimi.
      Anche io per la pasta alla norma riduco le melanzane sia a cubetti che a fettine :-) grazie mille per la tua partecipazione, ricetta inserita. In bocca al lupo!

      Elimina
  3. Crepi e grazie mille...è ottima la tua iniziativa...a me piace molto sperimentare le ricette regionali...del Piemonte io faccio il brasato che mi ha insegnato una mia cucigna di Alessandria

    RispondiElimina
  4. Ho mangiato la pasta alla Norma a Palermo e mi e' piaciuta molto. Sono felice di aver trovato la tua ricetta. Non so se osero' fare i maccheroni a mano. Sono ancora un novizio in questo ambito! Complimenti per aver vinto il contest di Batu'

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...