Passa ai contenuti principali

Melanzane a tutta birra....

Ho deciso di intitolare così questo post un pò per la foto scattata dalla mia amica, un pò perchè ieri sera lei ha cenato con noi ed, essendo un invito estemporaneo, ha mangiato quello che ho avuto il tempo di fare e cioè cotolette e medaglioni di melanzane (ovviamente c'era anche dell'altro).
Sono riuscita a postare la preparazione solo perchè, in cambio della cena, lei si è offerta di scattare le foto; per cui la ringrazio ufficialmente per avermi permesso di postare queste ricette....
Anche qui viene fuori la mia sicilianità, il mio spirito conviviale, il senso dell'ospitalità insito in noi meridionali e la voglia di stare insieme alle persone a cui si vuole bene anche solo per mangiare un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino...
Le dosi non saranno al grammo perchè non ho potuto pesare ma vi dò solo delle indicazioni.

cotolette


medaglioni
interno dei medaglioni

Questa è per voi....


Ingredienti:
  • 2 melanzane grandi (circa 1 kg)
  • farina
  • 3-4 uova
  • 150 g di pangrattato
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • basilico tritato
  • prosciutto cotto a fette (per i medaglioni)
  • mozzarella (per i medaglioni)
  • olio per friggere (io utilizzo quello di semi di arachidi)
Procedimento:
Lavate, pelate, tagliate a fette spesse circa mezzo cm e mettete a spurgare le melanzane (clicca qui).
Trascorso il tempo, asciugate le fette e friggete le fette più regolari e simili a due a due.

Per le COTOLETTE:
Preparate 3 ciotole:
-in una mettete la farina
-in una sbattete le uova con un pizzico di sale
-nell'altra mescolate il pangrattato col parmigiano, il pepe e il basilico tritato
Prendete le fette non fritte e passatele prima nella farina, poi nell'uovo e, infine, nel pangrattato.
Friggetele in abbondante olio caldo (nella padella dove precedentemente avete fritto le melanzane a fette).
Fate sgocciolare su carta assorbente prima di servire.


Per i MEDAGLIONI:
Prendete a due a due le melanzane fritte (ormai raffreddate) e, a mò di panino, sulla prima fetta adagiate un pezzo di prosciutto e uno di mozzarella sgocciolata, chiudete con la seconda fetta di melanzana e molto delicatamente passate nella farina, nell'uovo e nel pangrattato.
Vi consiglio di sigillare bene per evitare che si aprano durante la cottura.
Friggete in abbondante olio, sgocciolate e servite subito


Io le ho servite nello stesso vassoio, sembrano simili nelle foto ma si distinguono perchè i medaglioni sono più spessi.

Un'idea in più....
Si possono fare con melanzane più piccole o magari tagliarle orizzontalmente e proporle come antipasti

Commenti

  1. Caty che belle nuvolette di melanzane! Mi è venuta voglia di mangiarle! Stasera le faccio!!!! Un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Ottime e invitanti, le adoro!!!! Bravissima, baci e felice giornata

    RispondiElimina
  3. Goduriosissime!! Beata la tua amica che è rimasta a cena da te!! Certo, se questo era un pasto improvvisato, viene da chiedersi cosa fai quando hai più tempo per organizzarti!!!:-)))))))) 1 bacio
    Valeria

    RispondiElimina
  4. hai creato una versione di Cordon Bleu di melanzane! Mi attirano tantissimo e le proverò di sicuro, visto che ho scoperto che mi piacciono le melanzane!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia, queste melanzane me le papperei anche subito, troppo buone!!!
    Baci

    RispondiElimina
  6. Complimenti Caterina,
    i medaglioni di melanzane sono venuti benissimo, (un plauso speciale alla fotografa, quando la vedo le dirò che ha un futuro in questo campo, eh eh). Questo piatto fa venire una fame, come vi invidio, anche io vorrei poterli mangiare, ma la mia "affezionata" gastrite non me lo permette... che pazienza che ci vuole... mi tocca solo rempirmi gli occhi con le foto delle tue squisitezze.
    Ciau

    RispondiElimina
  7. Carissima Caterina,
    è stato per me un onore poter catturare con l'obiettivo la tua magistrale abilità di cuoca, che è soltanto uno dei tuoi molteplici talenti!
    E il sapore, che dire? era ... un salto in paradiso!!
    la tua affezionatissima amica

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...