Passa ai contenuti principali

Trenette con fagiolini e patate al profumo di pesto

Questa è una mia personale interpretazione del pesto arricchito (o avvantaggiato) perchè, mentre in Liguria gli elementi aggiunti sono patate e fagiolini, qui  l'elemento aggiunto è il pesto.
Infatti il pesto lo uso solo per rendere più sfiziosa la pasta con i fagiolini, che sarà solo leggermente profumata e non assumerà il tipico colore verde (che a me non dispiacerebbe ma per mio marito sarebbe un supplizio visto che non ama molto il pesto).
Per questa ricetta ho utilizzato il pesto della Buitoni senz'aglio che si trova nel banco frigo dei supermercati.



Ingredienti per 4 persone:
  • 320 g di trenette
  • 500 g di fagiolini
  • 3 patate piccole
  • olio evo
  • 1/2 vaschetta da 160 g o 1 da 80 g di pesto senz'aglio Buitoni 
Pulite, spuntate e tagliate i fagiolini in 2-3 parti (dipende dalla loro lunghezza). Lessateli in acqua bollente salata, scolateli al dente, metteteli dentro a una pirofila e conditeli con il pesto e un filo d'olio.

Lessate le patate tagliate a dadini piccoli in acqua bollente salata e versate anche la pasta; quando le patate e le trenette saranno cotte versate nella pirofila con i fagiolini e il pesto, mescolate bene e servite.






Commenti

  1. pasta lunga che invidia!!! trenette e Fabio ancora vanno poco d'accordo:-)

    RispondiElimina
  2. Purtroppo è vero...ma alla mia bimba ho fatto le stelline e ho schiacciato con una forchetta fagiolini e patate fino a ridurli in purea e lei ha gradito...

    RispondiElimina
  3. Caterina che bel piatto, sai che ti dico? Lo preparo per pranzo! Buona giornata e se puoi passa anche da noi per un saluto

    RispondiElimina
  4. Che buone!!! Mio marito invece ama il pesto ma non va proprio d'accordo con le verdure. Però mi dice sempre che se gliele camuffo bene le può anche mangiare... secondo te in questo bel piattino non sono ben camuffate? Io dico di sì!!! ;-)))))Ciao ciao
    Valeria

    RispondiElimina
  5. ottimo questo piatto!! sapore estivo e profumo pure!!
    un saluto ti seguo

    RispondiElimina
  6. Preferisco senza ombra di dubbio la tua versione! Non mi piace che la pasta diventi "troppo verde"!!!!
    La proverò!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  7. Quando vedo il tuo blog mi sembra di entrare in un ristorante! E sentire un sacco di profumi! Sicuramente è cosi anche dentro casa tua!

    RispondiElimina
  8. Io abito in un piccolo condominio (siamo solo 3 condomini e noi siamo i più giovani) e in effetti i miei vicini mi dicono che da quando abito li si sentono sempre profumini inebrianti, a volte cucino i dolci li porto anche a loro...la realtà è che a me piace cucinare per le persone che amo perchè credo di coccolarle e quando c'è l'amore riesce tutto meglio...un abbraccio

    RispondiElimina
  9. Questa pasta deve essere gustosissima, ottima idea, la proverò di certo!

    RispondiElimina
  10. Vale è veramente buona...poi con questo caldo è l'ideale...qui a Messina oggi si schiatta...un abbraccio

    RispondiElimina
  11. Che bello mi piace il tuo blog.
    Ci sono ricette che mi hai fatto venir voglia di provarle.
    Un caro saluto .
    Inco

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...