Passa ai contenuti principali

Torta di ceci sbriciolata

Stavolta ho temuto di non arrivare a partecipare a questo contest per mancanza di tempo e per l'ingrediente principale, ovvero la farina di ceci, che io amo poco e che in realtà non conosco abbastanza.
Ho pensato davvero molto in questi giorni a quello che potevo preparare, se dolce o salato, e dopo mille ripensamenti ho optato per la prima ipotesi e sono andata letteralmente a naso (nel senso che aggiungevo gli ingredienti in base al profumo dell'impasto)...
Ed è venuta fuori una torta che sembrerebbe una sbrisolona ma il cui gusto è  completamente diverso (e ve lo assicura una siciliana divoratrice di sbrisolona).
Ovviamente la sbrisolona si deve spezzare con un pugno al centro...sono stata brava?
Eccola:




Ingredienti per uno stampo da 28 cm di diametro:

  • 170 g di farina 0
  • 170 g di farina di ceci Il Molino Chiavazza
  • 170 g di zucchero semolato
  • 170 g di burro
  • 2 tuorli
  • la scorza grattugiata di un limone
  • cannella q.b.
  • un pizzico di sale
  • 150 g di nocciole tostate tritate
  • gocce di cioccolato (opzionali)
inoltre prima di infornare spolverizzare con:
cannella,zucchero semolato e aggiungere qualche nocciola

Preparazione:
Setacciate le due farine e unite un pizzico di sale.
Formate una fontana, unite i tuorli, il burro morbido e lavorate velocemente.
Unite la scorza di limone grattugiata, le nocciole tritate, lo zucchero e la cannella.
L'impasto deve rimanere grumoso e poco compatto.
Distribuite uno strato d'impasto sbriciolato in uno stampo imburrato e infarinato (io utilizzo quello in silicone della Pedrini), versare le gocce di cioccolato (ma anche senza il gusto sarà ottimo), coprite con il rimanente impasto sbriciolato; cospargete la superficie con zucchero semolato, cannella e qualche nocciola.
Infornate a 180° per 40 minuti.
Far raffreddare, sformare e servire.



Con questa ricetta partecipo al contest di La cultura del frumento

Commenti

  1. Sai che non ho mai assaggiato la farina di ceci? La tua torta mi ispira moltissimo, ma non riesco a immaginarne il sapore!! Mi sa che la dovrò provare... ;-) baci, buona domenica

    RispondiElimina
  2. Non riesco a immaginare il sapore ma l'aspetto è invitante...

    RispondiElimina
  3. Vale e Anna vi rispondo in tutta sincerità...quando ho aperto il pacchettino della farina l'odore di ceci era fortissimo, l'ho assaggiata e mi stavo quasi per arrendere perchè come ho scritto non amo molto i ceci. Mentre impastavo e aggiungevo gli ingredienti quell'odore è scomparso...l'ho sbriciolata subito anche per la curiosità di assaggiarla...quel gusto così forte in cottura è svanito e la casa si è riempita di un profumino delizioso...vi consiglio di provarla se avete della farina di ceci...un abbraccio

    RispondiElimina
  4. A me sembra ottima e tutta da assaggiare l'accoppiata nocciole-ceci, in bocca al lupo per il contest!
    Grazie per il tuo commento, insieme agli altri mi è servito tantissimo!
    Ti abbraccio forte, a presto!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...