Passa ai contenuti principali

Risotto al radicchio, gorgonzola e granella di mandorle



Lo so amiche blogger da qualche giorno ho abbandonato le ricette light ma, tra vecchi e nuovi, ho una miriade di post e nel pubblicarli non sto seguendo alcun filo conduttore.
Mi sono altresì resa conto che il mio blog scarseggia di secondi; il motivo è semplice da spiegare e risiede nel fatto che normalmente (cioè prima che mio marito perdesse il lavoro) preparavo il secondo a cena e le foto che scattavo non mi piacevano.
Il risultato? Ho un blog carente e almeno dieci cartelle salvate e inutilizzabili.
La soluzione? O rifaccio i piatti a pranzo  con le condizioni di luce ideale oppure pubblico le foto esistenti.
Nel frattempo vi presento un altro primo e la sua breve storia...
Durante il periodo natalizio con un gruppo di amici siamo andati a Roccavaldina (Me) a pranzare in un ristorante del luogo e, tra le varie portate, mio marito ha molto gradito il risotto al gorgonzola chiedendo addirittura il bis.
Avete capito bene!!! GORGONZOLA!!!
L'ho guardato, l'ho toccato e gli ho chiesto: "Ma sei tu oppure qualche alieno si è impossessato del tuo corpo sottraendoti a me e alla nostra piccola?"
Ero incredula, esterrefatta e basita.
Lui che a casa il gorgonzola non voleva vederlo neppure in frigo, lui che quando mi vedeva mangiarlo mi diceva: "Ma come fai a mangiare questa cosa che puzza di scarpe vecchie!?!?!?", passatemi il detto, care amiche, c'è cascato con tutte le scarpe.
Dal momento  che uno dei miei formaggi preferiti è stato sdoganato non posso non prendere la palla al balzo e ve lo propongo in questa versione.
Mio marito l'ha promosso a pieni voti,  preferendolo a quello che abbiamo mangiato qualche settimana fa, spero piaccia anche a voi.


Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di riso originario
  • 20 g di burro
  • 1 scalogno
  • 1/2 radicchio rosso piccolo
  • 1,5 l di brodo vegetale
  • 150 g di gorgonzola dolce
  • 100 g di mascarpone
  • 50 g di mandorle spellate e tritate
Preparazione:
In un wok rosolate lo scalogno tritato col burro, unite il radicchio sminuzzato e  fate cuocere per una decina di minuti.
Aggiungete il riso, fate tostare e bagnate con  il brodo caldo.
Continuate a mescolare e unite il brodo, man mano che viene assorbito, fino  a cottura ultimata.
Spegnete, mantecate con il gorgonzola e il mascarpone, unite la granella di mandorle, attendete 2 minuti e servite il risotto cosparso con le mandorle.






Commenti

  1. Ciao Caterina, grazie per essere passata a trovarmi sul mio blog! Ti faccio i complimenti per le tue ricette, ne ho viste solo alcune ma sono già stata conquistata, brava!
    Questo risotto deve essere ottimo, io ne preparo una versione con provola e noci (invece del tuo gorgonzola e mandorle) perchè...come tuo marito mi rifiuto di mangiare gorgonzola...dovrò ricredermi anche io? :-) A presto!!

    RispondiElimina
  2. viva tuo marito che si è ravveduto!! Il gorgonzola lo mangerei anche a colazione! Questo risotto è superlativo! Bacioni marina

    RispondiElimina
  3. Ah ah che forza !!! Tuo marito ora si è convertito al gorgonzola :) che anche a me piace un sacco!!!
    Un risottino davvero buono te lo dico perché lo faccio anche io ;)
    Un bacione

    RispondiElimina
  4. che buon risotto,adoro il gorgonzola sia dolce che piccante e insieme al radicchio è un'ottima combinazione per un risultato eccezionale,complimenti!!!

    RispondiElimina
  5. Ahahahaah bravo il marito che si è dato al gorgonzola adesso! :D Io non ne vado matta ma questo risotto lo mangerei subito... invitantissimo.... con la granella di mandorle, poi... che bontà! :D Un abbraccio, complimenti e buona serata! :*

    RispondiElimina
  6. Non preoccuparti a noi piacciono sia le ricette light che quelle meno pertanto questo risotto ci sembra davvero ottimo, pur non amando il gorgonzola devo dire che cucinato così mi attira moltissimo!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...