Passa ai contenuti principali

Biscotti di frolla montata con Bimby TM31

Sto seriamente pensando di creare una nuova rubrica nel mio blog e chiamarla "Fatti da..." perchè in quest'ultimo periodo ho pubblicato qualche ricetta non mia e mi piacerebbe dedicare un apposito spazio alle creazioni altrui.
Questi biscotti di frolla montata li ha realizzati mia sorella con il Bimby e io li ho trovati deliziosi.
Personalmente non ho questo elettrodomestico, per molti provvidenziale, ma è innegabile l'enorme mano che ti dà in cucina; io, fino a quando il mio tunnel carpale bilaterale me lo permetterà, adoro impastare tutto manualmente e se proprio dovrò comprerò la planetaria.
La ricetta della frolla è di Giallo Zafferano ma lei l'ha leggermente modificata.



Ingredienti:

  • 75 g di fecola
  • 300 g di farina 00
  • 250 di burro morbido
  • 1 bustina di vanillina
  • qualche goccia di aroma limone o scorza grattugiata
  • un pizzico di sale
  • 2 uova intere e 1 tuorlo
  • 150 g di zucchero a velo
Procedimento:
Lavorate nel bimby burro, zucchero e vanillina  per 45' vel. 4.
Aggiungete le uova e il sale: 30' vel. 4.
Raccogliete l'impasto al centro aiutandovi con la spatola e aggiungete l'aroma limone, la farina e la fecola setacciati per 20' vel. 4.
Raccogliete nuovamente l'impasto al centro del boccale e lavorate a vel. 4/5 per altri 10'.
Mettete l'impasto dentro a una sac à poche, foderata la leccarda con la carta da forno e preparate  i biscotti dando la forma desiderata.
Mettete la teglia in frigo a riposare per 30'.
Infornate a 170° (forno ventilato) per 10-15'.
Fate raffreddare i biscotti e, se preferite, glassateli a piacere.






Commenti

  1. Ciao Caterina, questi biscotti sono deliziosi, adoro la frolla montata! :D Nemmeno io ho il Bimby ma sicuramente fa risparmiare tempo e da una mano... anche se pure a me piace impastare a mano o al massimo usare l'impastatrice, poi dipende cosa devo fare ;) Complimenti, un bacione e buona serata :**

    RispondiElimina
  2. Ciao Caterinaaaaa, io sono una Bimby dipendente, mi dà una grossa mano in cucina, mi dimezza i tempi e poi sporchi soltanto una cosa!!!! Una cosa che non ho mai fatto è la frolla montata, grazie per la ricetta!

    RispondiElimina
  3. La frolla montata e' la cosa più,' buona che io avessi mai mangiato, mi piace la tua ricetta, io ho il bimba per cui è' perfetta. Ma secondo te posso usare lampara biscotti? Un abbraccio.

    Pastaenonsolo.blogspot.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giovanna puoi usare tranquillamente la sparabiscotti perchè l'impasto è piuttosto morbido; mia sorella ha usato la sac à poche perchè non ha la sparabiscotti ma entrambi gli attrezzi sono indicati per questo tipo d'impasto. Un abbraccio

      Elimina
  4. Che buoni questi biscottini!adoro la frolla montata e tra l'altro ne volevo fare anch'io un pò una di queste sere! non ho il bimby ma effettivamente dev'essere un gioiellino!!!Buona serata a presto Dile

    RispondiElimina
  5. Io non ho il bimby, ma posso suggerire la ricetta a mia suocera che l'ha acquistato da poco :D

    Sono bellissimi!!!!

    L'idea della rubrica mi piace, sai? :)

    Un bacione!

    RispondiElimina
  6. Bella l'dea di creare una nuova rubrica, ottimi e bellissimi questi pasticcini :) wow sono perfetti e sembrano così friabili! Bravissima!

    RispondiElimina
  7. proverò con la planetaria, questi biscottini sono una delizia!

    RispondiElimina
  8. Quanto mi piace la frolla montata e questi biscottini sono perfetti per il the :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  9. mmmm che deliziosi che sono,bravissima :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

Brioscine di Alba Allotta

Da buona siciliana non potevo non provare un'altra versione delle brioches. Appena ho letto  la ricetta, tratta dal libro "La cucina siciliana in 1000 ricette tradizionali" di Alba Allotta, mi ha subito incuriosita la presenza di un ingrediente, lo zafferano, (io sono del messinese ma nella mia provincia non utilizziamo lo zafferano per rendere le brioches più gialle). Non riuscivo nemmeno a immaginare che gusto potesse conferire all'impasto così mi sono messa subito all'opera. La consistenza dell'impasto è perfetta  le brioches si mantengono morbide, se conservate in un contenitore ermetico, per parecchi giorni ma il gusto dello zafferano si sentiva parecchio per cui la prox volta aggiungerò un pò di scorza di arancia e limone Ingredienti per 8 persone: 500 g di farina per dolci e sfoglie Rosignoli Molini 20 g di lievito di birra 100 g di margarina 4 uova latte 100 g di zucchero semolato 1 bustina di zafferano (facoltativo) bur...