Passa ai contenuti principali

Torta di rose con marmellata di ciliegie

Ho ripreso a preparare i dolci per la nostra colazione e questa splendida tota di rose è la preferita della mia famiglia.
Non è la prima torta di rose che faccio, ma sicuramente la versione che più preferisco in quanto  soffice e alta come piace a noi, inoltre chiusa in un contenitore ermetico si mantiene morbida per qualche giorno.
La ricetta l'ho presa dal blog  di Elena, "Le dolci delizie", l'ho seguita  quasi alla lettera  aggiungendo alla farcia la confettura di ciliegie e diminuendo la quantità di zucchero.










Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina manitoba
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova
  • buccia grattugiata di un limone
  • 80 g di burro fuso
  • 125 ml di latte tiepido
Per la farcia:
  • 50 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • qualche cuccchiaio di confettura extra di ciliegie
Procedimento:
Preparate un preimpasto con 100 g di farina e il cubetto di lievito sciolto in poco latte tiepido quanto basta per ottenere un pallina morbida. Coprite e lasciate lievitare per 2-3 ore.
Fate una fontana con le farine setacciate e unite il preimpasto spezzettato e tutti gli altri ingredienti  nell'ordine in cui sono indicati.
Formate una palla e lasciate lievitare per altre 3 ore o fino al raddoppio.
Sul piano di lavoro stendete l'impasto in una sfoglia rettangolare, spalmate prima il burro lavorato a crema con lo zucchero, poi la confettura. 
Arrotolate l'impasto, tagliate tanti cilindri e disponeteli dentro una teglia coperta da carta da forno componendo la torta. Fate lievitare altre 2 ore e infornate a 180° per circa 30'.



In cucina con me:


Commenti

  1. E' splendida davvero! Wow e chissà che golosa! Bellissima :D

    RispondiElimina
  2. Caterina questa torta e' una vera tentazione! Bravissima e buon we

    RispondiElimina
  3. Bonta' supergolosa *_* in questo momento la mangerei tutta.Baci e buon w.e.

    RispondiElimina
  4. nn ho mai fatto la torta di rose benchè abbia anche io una mia ricetta chissà uno di questi giorni!........
    baci

    RispondiElimina
  5. Amo la torta di rose sia dolce che salata, voglio provare la tua ricetta, mi sembra bella gonfia come piace a me. Complimenti e buona serata.

    pataenonsolo.blogspot.it

    RispondiElimina
  6. non ci crederai ma non l'ho mai fatta...questa tua ricetta mi involgia tanto,ha proprio un bel aspetto...bravissima:)

    RispondiElimina
  7. Che bella!!!!!!adoro questa torta ma non l'ho mai fatta....devo farla!!!!Bravissima!!!!

    RispondiElimina
  8. Che meravigliosa bontà!!!
    complimenti Caterina per il tuo blog e le tue ricettine tanto sfiziose!!!
    mi unisco subito ai tuoi lettori

    se ti va passa a trovarmi

    http://lacucinadiazzurra.blogspot.it

    RispondiElimina
  9. Ciao Caterina complimenti questa torta è fantastica come lo è il tuo blog!mi unisco subito ai tuoi lettori!buona domenica Dile

    RispondiElimina
  10. Ricambio con molto piacere la tua visita e mi aggiungo anche io ai tuoi lettori.
    Ho dato una sbirciatina al tuo blog e ti faccio i miei complimenti :-)

    RispondiElimina
  11. Bellissima, le foto della fetta rendono molto l'idea..mmmmm deve essere deliziosa!!!!
    ciao a presto ^_^

    RispondiElimina
  12. Che bella ti è' venuta Caterina:) la torta delle rose e' buonissima mi piace anche la farcitura che hai fatto!!! Per una colazione dolce:)
    Un bacione

    RispondiElimina
  13. Non ho mai provato a fare la torta di rose. Non sono bravissima con i dolci e devo confessarti che mi spaventa O_O A te invece è venuta benissimo! NEvorrei proprio una fetta!!!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  14. Ciao, Caterina! Piacere di conoscerti. Ho letto la tua presentazione e meno male che hai deciso di condividere la tua passione con noi, altrimenti delizie come questa ci sarebbero rimaste nascoste! Da oggi ti seguo! Baci :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...