Passa ai contenuti principali

Carne aggrassata con contorno di patate novelle al forno

Chi si aspetta la ricetta tradizionale siciliana resterà deluso perchè questa fa parte delle ricette della  tradizione della mia famiglia ...
Questo piatto lo cucinava almeno una volta al mese, la domenica a pranzo, la mia nonna paterna; purtroppo quando lei è morta io ero adolescente ed ero poco interessata alla cucina però ricordo perfettamente il sapore.
Lei ha lavorato tantissimi anni  a servizio di famiglie facoltose e, probabilmente, le hanno insegnato a cucinare questo piatto in questo modo  che non sarà quello classico ma è molto gradevole.
Io ho variato il contorno (mia nonna accompagnava questo piatto col purè di patate) per il resto mi sembra quasi uguale.
La ricetta tradizionale prevede che le patate si cucinino assieme alla carne e che il loro amido rilasciato in cottura crei  una specie di glassa.
Questa variante, invece, prevede l'utilizzo di molte cipolle tritate finemente che conferiranno quell'aspetto cremoso tipo glassa.







Ingredienti per la carne:

  • 1 kg di bocconcini di vitello
  • 3 cipolle medie
  • un bicchiere di vino bianco
  • olio evo
  • acqua
  • sale
  • noce moscata
Preparazione:
Tritate finemente le cipolle e fatele appassire, in un tegame con fondo spesso (io uso IMCO), con un pò d'acqua. Appena la cipolla si sarà ammorbidita unire l'olio e fate rosolare, versate i bocconcini di vitello e, quando cambieranno colore, versare un bicchiere di vino bianco e far evaporare. Aromatizzare con la noce moscata, salate e coprite completamente la carne con acqua. Incoperchiare e portate a cottura.

Per le patate novelle scrivo solo il procedimento:
Lavate, pelate, rilavate e asciugate bene le patatine.
In una pirofila di ceramica versare olio evo, adagiate le patate, salate, pepate, aggiungete qualche ago di rosmarino, unite dei fiocchetti di burro.
Infornate a 180° forno ventilato per circa 1 ora.
I tempi comunque sono indicativi molto dipende dal tipo di patate e dalla loro grandezza.
Io, ad esempio, vario la cottura a secondo della tipologia di patate.
L'importante è che si formi la crosticina esterna e che dentro risultino morbide.







Commenti

  1. Caty lasciamene un pò per stasera! Un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Mi piace la modifica delle cipolle! Io di solito uso il vino rosso, ma mia hai incuriosita, la prossima volta provo anche io col bianco! 1 abbraccio
    Valeria

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...