Passa ai contenuti principali

Sfinci di riso


Questi dolci a base di riso  si preparano tradizionalmente il giorno di San Giuseppe e la ricetta si tramanda da madre in figlia. Quando ero piccola vedevo mia nonna che ne preparava in quantità industriale perchè eravamo parecchi, poi è toccato a mia madre e, adesso, è l'ora che impariamo io e mia sorella (che tra l'altro ne è ghiotta).
Mia nonna le ha sempre preparate ad occhio senza mai sbagliare, così come mia madre, per cui anche io e mia sorella saremmo dovute andare a tentativi ma appena il caldo ha deciso di darci una tregua ci siamo messe all'opera, sotto la supervisione di mia madre e  pesando tutti gli ingredienti.
In rete ci sono diverse versioni e io non disdegno di prepararne qualcuna piuttosto interessante ma nel frattempo vi lascio quella della mia famiglia.
Ingredienti per circa 20 sfinci:
  • 300 g di riso arborio
  • 600 ml di acqua
  • un pizzico di sale
  • 1 fialetta di aroma arancia
  • 1 cubetto e 1/2 di lievito di birra
  • 400 ml di latte
  • 400 g di farina 00
  • olio di semi di arachidi per friggere
Per cospargere:
  • zucchero semolato
In una pentola mettete a cuocere il riso con l'acqua e il sale fino a quando si sarà asciugata tutta l'acqua e lasciando la cottura del riso a metà.
Far raffreddare il riso e aggiungere il lievito sciolto nel latte tiepido, la fialetta arancia, la farina  e lavorare con le mani fino a quando si otterrà un impasto piuttosto morbido.
Coprire e mettere a lievitare per 2 ore o fino al raddoppio.
Prendere l'impasto a cucchiaiate e appianarlo su un tagliere, aiutandosi con un coltello, con la lama liscia e infarinata, spingere le strisce nell'olio ben caldo (vi consiglio di utilizzare una pentola per creare l'effetto friggitrice), mettere ad asciugare su carta assorbente, far intiepidire e cospargere con zucchero semolato prima di servire.


Commenti

  1. mi piacciono le ricette della tradizione!!
    Buona serata.
    Elisa

    RispondiElimina
  2. Saranno buonissime, che bello portare avanti le tradizioni di famiglia.
    Ciao
    Anna

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...