Passa ai contenuti principali

Sofficini homemade

Questa ricetta la preparo da quando l'ho vista a "I menù di Benedetta", il programma di cucina condotto da Benedetta Parodi, e mi è subito piaciuta.
A chi non piacciono i sofficini?
Chi di voi non si ricorda la pubblicità del sofficino col sorriso?
A casa mia non si compravano spesso perchè i miei sono sempre stati restii a comprare cibo surgelato e, negli anni, anch'io ho interiorizzato quest'abitudine.
Pensate che per alcuni anni ho vissuto fuori casa e non ho mai comprato paste surgelate o simili.
Il mio approccio "serio" (perchè prima mi dilettavo a preparare solo qualche dolce) alla cucina risale proprio a quel periodo e mi ricordo perfettamente che, quando potevo, sperimentavo di tutto. 
Ma ritorniamo ai sofficini... potete farcirli come preferite (io ne ho preparati alcuni ripieni di mozzarella e prosciutto cotto e altri di mozzarella e pomodoro) e potete persino preparne una maggiore quantità e conservarli in freezer per averli sempre pronti all'occorrenza.





Ingredienti:

  • una tazza di latte
  • una tazza di farina 00
  • una noce di burro
  • sale 
  • 2 uova
  • pangrattato
  • olio di semi di arachidi per friggere
Per farcire:
  • mozzarella a dadini e prosciutto cotto
  • mozzarella a dadini, salsa di pomodoro ben ristretta e origano
Mettete sul fuoco, a fiamma bassa, una pentola con il latte, la farina, il sale e la noce di burro mescolando sempre.
Quando l'impasto si staccherà dalle pareti e si formerà una palla, toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare.
Sul piano infarinato stendete l'impasto in una sfoglia sottile e ricavate tanti dischi.


Farciteli a piacere e richiudeteli premendo bene i bordi.
Passate i sofficini prima nelle uova sbattute, poi nel pangrattato e sistemateli su una teglia.
Friggeteli in abbondante olio bollente, scolateli su carta assorbente, fate intiepidire e servite.



Commenti

  1. mmmmmmmmm ma ke sto vedendo???mamma mia quanto sn buoni...li adoro...bravissimaaaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  2. non ci crederai ma anch'io seguo la stessa ricetta,complimenti ti sono venuti perfetti...bacetti:)

    RispondiElimina
  3. Bravissima ti sono venuti PERFETTI. Da appuntare e provare.
    Ciao
    Anna

    RispondiElimina
  4. Che buoni!!! Nessun paragone con quelli "veri"!!!

    RispondiElimina
  5. Ciao Caterina! Confesso che non sono un'amante dei sofficini, mio marito invece ne va matto! Però fatti in casa saranno tutta un'altra storia! Proverò!
    Buona serata,
    Valeria

    RispondiElimina
  6. Ciao Caterina!
    anche io li preparo spesso, e non hanno nulla da invidiare a quelli del banco frigo! anzi...sono moolto meglio loro!!
    ti sono venuti davvero bene!
    Elisa

    RispondiElimina
  7. Quanto sei brava! Devo provarci anch'io!

    RispondiElimina
  8. wow....sono golosi da morire, vien di afferrarli attraverso lo schermo,, bravissima caterina.....un abbraccio e alla prossima <3

    RispondiElimina
  9. l'aspetto è magnifico!
    quando li faccio però cerco di stendere la psata ancora più sottile, così vengono perfetti, uguali agli orginali!
    ;D

    RispondiElimina
  10. Seguo da poco tempo questo meraviglioso blog e questa è la prima ricetta che provo a fare. Il risultato è stato eccezionale e non ha nulla da invidiare a quelli che troviamo già pronti al supermercato a casa mia sono piaciuti a tutti!!!
    Grazia Lucia

    RispondiElimina
  11. Complimenti cara...un blog fatto benissimo e molto interessante :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...