Passa ai contenuti principali

Quindim

Premetto col dire che sconoscevo l'esistenza di questa ricetta brasiliana, ma qualche tempo fa l'ho vista realizzare nel programma di Benedetta Parodi; in realtà ero dubbiosa sulla sua riuscita e allora mi sono documentata in rete, ho trovato diverse versioni e alla fine ho optato per questa di Giallo Zafferano che nelle dosi è simile a quella della Parodi, ma molto più dettagliata nella preparazione (ho solo dimezzato le dosi).
Ho preparato questa ricetta espressamente per partecipare al contest di questo mese della cara  Morena che ha come tema il cocco; non è nulla di pretenzioso o di elaborato ma vi assicuro che è un dolce economico e poco impegnativo che vi stupirà positivamente.




Ingredienti per 4 quindim:
  • 3 tuorli
  • 75 g di farina di cocco
  • 170 g di latte condensato
  • succo di un lime
per gli stampini:
  • burro
  • zucchero
per guarnire:
  • farina di cocco
  • cioccolato fondente fuso
Sbattete i tuorli con la farina di cocco e il latte condensato, amalgamate bene, aggiungete il succo di lime e fate riposare per 15 minuti.
Intanto imburrate gli stampini e passateli nello zucchero, riempiteli per 2/3 con il composto e metteteli dentro una teglia che riempirete d'acqua calda fino a coprire i 2/3 degli stampini.
Cuocete a 180° per 40 minuti. Lasciate raffreddare e sformate i quindim.
Decorate con cioccolato fuso e cocco.
I quindim si possono conservare in frigo e consumare il giorno dopo.



Con questa ricetta partecipo al Contest di Morena in cucina



Commenti

  1. Nonostante segua il programma della Parodi, questa ricetta me l'ero persa! Per fortuna ci hai pensato tu a riproporla perché sembra così buona!!
    Baci, Valeria

    RispondiElimina
  2. Carissima Valeria l'ha fatta più o meno a febbraio e mi è subito piaciuta. Te la consiglio perchè è davvero buona...Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. è da un po' che punto dolci oltreoceano ma il Brasile non ce l'ho e io amo il cocco!!!!
    proverò la tua ricetta ^_^

    RispondiElimina
  4. Hanno un aspetto splendido ^_^ ne mangerei uno o due!!

    RispondiElimina
  5. oh mamma con questi primi piani mi hai fatto venire l'acquolina:)una ricetta deliziosaaaa...baci,buona serata:)

    RispondiElimina
  6. Buoni!! Se c'è il cocco poi sono una garanzia per me :-)!! e poi posso utilizzare il mio latte condensato homemade!!
    buona serata!
    Elisa

    RispondiElimina
  7. Cate, in una sola parola: PERFETTI!!!!! Ma davvero, ti sono venuti benissimo e le tue foto esaltano ogni dettaglio, l'interno morbido, i profumi, i colori... Complimenti davvero! E per me è una gioia inserire la ricetta tra le partecipanti alla mia sfida!
    Un bacione!

    RispondiElimina
  8. Saranno buonissime, brava e in bocca al lupo per il contest.
    Ciao
    Anna

    RispondiElimina
  9. Ciao Cate! mi sembrano perfetti per ogni momento della giornata. io poi il cocco lo metterei su qualunque dolce! :DD
    ciao e grazie per la tua visita per il nostrorientro a casa! ;)

    Valeria

    RispondiElimina
  10. bellissima la tua preparazione e questi dolcetti mi ispirano davvero tanto! complimenti!
    E' molto carino e goloso il tuo blog non posso fare a meno di iscrivermi ...se ti va e vuoi passare da me ti offrirò un caffè speciale! baci

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...