Passa ai contenuti principali

Brioches e granita alla mandorla




Come promesso ho ripreparato le brioches apportando le modifiche che, secondo me, andavano fatte per essere come le volevo io e, devo dire, che il risultato è stato soddisafacente.
Per le dosi e la preparazione guardate qui ma ho apportato le seguenti modifiche:
400 g di farina manitoba, 600 g di farina 00, 4 uova intere e 2 tuorli, 1 cubetto di lievito e 2 bustine di vanillina.
Inoltre ho fatto lievitare l'impasto tutta la notte in frigorifero e, al mattino seguente, l'ho fatto riposare un'ora fuori dal frigo prima di preparare le brioches.


Per la ricetta della granita alla mandorla ho utilizzato questa ricetta che prevede l'uso del latte di mandorla, ma volendo si può fare utilizzando le mandorle, certo è che il procedimento è un pò più laborioso.

Ingredienti:
  • 500 g di latte di mandorla
  • 350 g di acqua
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di glucosio (che serve a non far cristallizzare la granita; ma se non si usa, lo zucchero dovrà essere 200 g)
Preparate lo sciroppo con acqua, zucchero e glucosio; fate sobbollire, togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Unite il latte di mandorla e versate il composto nella gelatiera.

Commenti

  1. Che bontà...un connubbio perfetto!!
    Buona giornata!!
    Elisa

    RispondiElimina
  2. Che bontà...mamma mia,queste brioches hanno un aspetto fantastico.
    Sono sempre in cerca della ricetta perfetta. Amo le brioches.
    Grazie della ricetta.
    Vogliamo parlare di quella fantastica granita alle mandorle?
    Che bell'idea, mai provata.
    Grazie per tutto.
    Buona giornata,
    Inco.

    RispondiElimina
  3. Ehhh ti piace vincere facile!!!!! Sono stata in vacanza in Sicilia quest'anno e granita e brioche è stato "un dovere quotidiano" che ho assolto con grandissima gioia!!!! E una delle cose che volevo fare, in questi gg, era cercare la ricetta delle magnifiche brioche!!!! Trovata!!!!! Buon we!

    RispondiElimina
  4. Che aspetto magnifico!! Le provo anch'io visto che è da un po' che faccio colazione con le brioche, ma sempre comprate al bar.... Copio, copio!
    1 bacione, buon week end

    RispondiElimina
  5. fantastiche, mi hai riportato subito indietro ad agosto, durante la mia vacanza in Sicilia, buon WE, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  6. woww,le brioche col tuppo,li adoro e sono perfette con la granita di mandorle,baci buon fine settimana *_*

    RispondiElimina
  7. Caty sei bravissima!
    Fai tutte cose buonissime!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...