Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2012

Crostata rustica

La storia di questa ricetta è molto semplice perchè l'avevo vista sulla rivista Più Dolci (numero di febbraio 2012) ma, volendola fortemente fare e non avendo tutti gli ingredienti, ho deciso di apportare delle modifiche. Fino a quando non l'ho guardata in faccia ero scettica ma poi, che dire, semplicemente superba...io consiglio di farla e, in tutta sincerità, mi è sembrata esteticamente anche molto fedele a quella originale. Devo spezzare una lancia a favore di noi blogger non proprio abilissime con la macchina fotografica perchè all'occhio di un attento osservatore (e io lo sono) a volte delle foto "furbe" (che ti fanno vedere un piccolo particolare di una pietanza o un'immagine in controluce etc...)di alcuni blog  nascondono imperfezioni, bruciature  (e non credo che nessuno di voi non ci ha mai fatto caso) quindi magari le nostre non sono quelle che useresti per un book ma sono autentiche. Mia figlia sta scappando con la fetta... Scrivo...

Pasta ca ricòtta (pasta con la ricotta)

Come ha potuto vedere chi segue il mio blog la mie ricette sono molto semplici e caratterizzate dalla mia sicilianità...io amo la mia terra e i prodotti che essa mi offre e la ricotta di pecora è uno di questi. Nella mia famiglia da sempre si mangia questa pasta tanto semplice quanto buona.... Per la preparazione cito testualmente il libro di Giuseppe Coria "Profumi di Sicilia-Il libro della cucina siciliana": " Calcolare 80 gr. di ricotta a persona, metterla in una terrina e con poca acqua bollente, la stessa nella quale sta cuocendo la pasta, disfarla a crema con la forchetta e mettere poco sale. Scolare gli spaghetti e condirli con la ricotta. Su ciascun piatto spolverare pepe nero ed abbondante pecorino grattugiato". Io ho usato le bavette e non ho spolverizzato con il pepe e il pecorino perchè la preferisco più delicata, inoltre mi piace mettere sulla sommità una pallina di ricotta, ma credetemi anche la versione originale è ottima.

Pennette rigate con zucchine e pesto Pakino

Questo piatto l'ho cucinato a pranzo nel tentativo di fare una variazione alla classica pasta con le zucchine fritte e, in effetti, l'esperimento è riuscito alla perfezione. Ingredienti per 4 persone: 320 g di pennette rigate 1 zucchina grande 4 cucchiai di pesto Pakino Campisi olio evo per friggere la zucchina sale e pepe q.b. ricotta salata grattugiata Lavate, asciugate, tagliate la zucchina a rondelle, friggetela in olio evo, scolate le fette su carta assorbente, salate e tenete da parte qualche cucchiaio di olio utilizzato. Cuocete la pasta, scolatela, versatela nel wok, aggiungete l'olio, le zucchine fritte, il pepe e il pesto. Saltate bene, servite  spolverizzata con abbondante ricotta salata grattugiata. In cucina con me:   pesto Pakino Campisi

Ritorno...un nuovo premio...e torta per tutti

Questo week end sono stata impegnata con  il battesimo della mia bimba per cui ho avuto solo il tempo di postare la ricetta della pizza speck e zucchine e ho abbandonato il mio blog... Oggi non credo che preparerò nulla di particolare, ancora mi sento piena e ho un sacco di cose da fare (anche se non so stasera cosa farò perchè oggi ricorre il mio 7° anniversario di matrimonio), ma dedico questo post a Lunetta di  Dolci ricette di Lunetta  che mi ha conferito un nuovo premio... Come sempre lo lascio a disposizione di tutti... Intanto offro una fetta di torta a tutti coloro che seguono il mio blog con affetto...

Pizza con zucchine e speck

Nella mia famiglia almeno una volta a settimana si cena con la pizza e, per questo post, ho deciso di preparare una pizza che a me piace molto. Le foto non sono perfette ma non è facile scattare solo con una mano mentre con l'altra si lavora... Per il procedimento dell'impasto cliccate  qui Anche per questa pizza io ho usato la  farina per pizza Rosignoli Molini Per condire una pizza occorrono: qualche cucchiaio di passata di pomodoro una mozzarella di bufala 4 fette di speck 1/2 zucchina sale pepe bianco olio evo Procedimento per il condimento e la cottura: Stendere il panetto lievitato con movimenti circolari. Versare la passata di pomodoro. Adagiare sulla passata la mozzarella, precedentemente sgocciolata, "strappata" con le mani. Unire le zucchine grattugiate. Salare Pepare Versare un filo d'olio Infornare a 220°-250° nella parte bassa del forno per 15-20 minuti. Sfornare e adagiarvi le fette d...

Risotto allo zafferano al sapore di Vinchef

Stamattina è passata a trovarmi la mia migliore amica e, tra una chiacchiera e l'altra, si è fatta ora di pranzo..normalmente io il giorno sono sola con la mia bimba e mangio qualcosa di veloce, ma visto che si è presentata l'occasione ho preparato un risotto allo zafferano un pò diverso. Ingredienti per 4: 400 g di riso carnaroli 1 cipolla media 50 g di burro un bicchiere di  Vinchef 1 litro e 1/2 di brodo 50 g di parmigiano reggiano grattugiato 2 bustine di zafferano Stufate la cipolla tritata con poca acqua e, appena questa si sarà asciugata, unite il burro e fate imbiondire la cipolla. Aggiungete il riso e fatelo tostare. Versate il  Vinchef  e fatelo evaporare. Unite il brodo e cucinate il riso mescolando spesso. A cottura quasi ultimata unite le bustine di zafferano (io ne metto 2 perchè mi piace che venga più giallo), mescolate  bene.  A fine cottura aggiungete il parmigiano e una noce di burro, mantecate bene ...

Cupcakes che si credono cannoli....

Sembrerà strano ma io non ho mai fatto nè muffins nè cupcakes infatti non ho nemmeno l'apposita teglia...però parecchio tempo fa avevo comprato dei pirottini perchè avrei voluto prepararli per il compleanno della mia bimba, poi dato il numero elevato di invitati ho scelto altro...cmq visto il Contest del Molino Chiavazza ho pensato bene di cimentarmi.... Il contest prevede che si interpretino in chiave italiana e quindi questa rivisitazione mi è sembrata perfetta. Ingredienti per 12 cupcakes: 180 g di farina che lievita Molino Chiavazza 180 g di burro morbido 180 g di zucchero 3 uova 70 ml di latte una bustina di vanillina Montate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete le uova, ad uno ad uno, alternandole a un cucchiaio di farina . Appena avete unito tutte le uova aggiungete, in una sola volta, la rimanente farina , il latte e la vanillina. Distribuite il composto in 12 pirottini riempiti per...