Passa ai contenuti principali

Crostata rustica

La storia di questa ricetta è molto semplice perchè l'avevo vista sulla rivista Più Dolci (numero di febbraio 2012) ma, volendola fortemente fare e non avendo tutti gli ingredienti, ho deciso di apportare delle modifiche.
Fino a quando non l'ho guardata in faccia ero scettica ma poi, che dire, semplicemente superba...io consiglio di farla e, in tutta sincerità, mi è sembrata esteticamente anche molto fedele a quella originale.
Devo spezzare una lancia a favore di noi blogger non proprio abilissime con la macchina fotografica perchè all'occhio di un attento osservatore (e io lo sono) a volte delle foto "furbe" (che ti fanno vedere un piccolo particolare di una pietanza o un'immagine in controluce etc...)di alcuni blog  nascondono imperfezioni, bruciature  (e non credo che nessuno di voi non ci ha mai fatto caso) quindi magari le nostre non sono quelle che useresti per un book ma sono autentiche.


Mia figlia sta scappando con la fetta...


Scrivo  la ricetta fedelmente e  riporto, evidenziandole, le mie modifiche.

Ingredienti:
Pasta frolla:
Farcia:


  • 1 arancia, succo 
  • 300 g di mele mondate 
  • 20 g di zucchero a velo (io 40 g) 
  • 60 g di mandorle (io non ne ho utilizzate) 
  • 25 g di uova (io uno piccolo circa 35 g) 
  • 40 g di ricotta (io 100 g di ricotta di pecora) 
  • 2 savoiardi (io 7 amaretti) 
  • mezzo baccello di vaniglia (io una bustina di aroma vaniglia puro) 
  • cannella 
Preparazione

Pasta frolla: impastate rapidamente gli ingredienti un in panetto, e dopo averlo avvolto in pellicola, lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.

Farcia: cubettate le mele e ponetele in una casseruola con la vaniglia divisa longitudinalmente (io ho messo l'aroma puro) e il succo dell'arancia.
Ponete sul fuoco e cuocete per 6/8 minuti, poi lasciate raffreddare. Sbattete l'uovo con la ricotta e le mandorle (io non le ho messe) aggiungendo lo zucchero a velo.
Stendete la frolla e foderate lo stampo rifilando i bordi.
Trasferite la frolla che vi resta nel congelatore. Distribuite la farcia sulla frolla, poi sbriciolate i due savoiardi (io gli amaretti e ho spolverizzato con la cannella) .



Ricoprite con le mele sgocciolate. Riprendete la frolla dal congelatore e grattugiatela con la grattugia a fori grossi.
Adagiate le briciole di pasta sulle mele senza premere . Ponete in forno a 180° per 35 minuti, poi terminate la cottura per 8/10 minuti con forno statico e calore solo dal basso.
Ho servito spolverizzata con zucchero a velo.





In cucina con me:


Con questa ricetta partecipo al contest Ti ritocco la ricetta




Con questa ricetta partecipo al contest L'albero goloso





Commenti

  1. Complimenti davvero!!! mi ispira moltissimo, mi piace! ti inserisco subito e grazie. Buona giornata!

    RispondiElimina
  2. Fantastica questa crostata!! Mi piace un sacco poi l'idea di grattugiare la frolla avanzata!! Bellissima sul serio! Baci
    Valeria

    RispondiElimina
  3. Ma è una specie di sbrisolona con le mele... che buona!!! Elisa

    RispondiElimina
  4. E' bellissima come tutti i tuoi capolavori in cucina!

    RispondiElimina
  5. ciao caterina, sono arrivata qui perchè vedendo la tua icona mi son venuti alla mente tanti ricordi, qunato mi piacevano le storielle della bambina della bertolini qunado ero piccola, mi ricordo che c'era un libretto e io lo leggevo sempre!!! comunque adesso che sono qui devo dire che hai davvero un bel blog e che ti seguirò con piacere!!! le torte rustiche sono davvero tanto buone e la tua versione mi sembra super.. ps. nonostante quello che scrivi, a me sembra che le foto rendano bene!!! a presto!!!!

    RispondiElimina
  6. Grazie mille...è questo il motivo per cui ho scelto quest'immagine...le foto sono il mio dilemma...devo fare moltissimi scatti per trovare quella giusta...un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Questa foto secondo me esprime tutta la bontà della torta !!! Che poi con la ricotta per me e' sublime:-) baci

    RispondiElimina
  8. Ciao!! Anch'io vorrei farla questo weekend. Mi sembra più ghiotta la tua versione. Tu quale mi consigli? grazie!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...