Passa ai contenuti principali

Cupcakes che si credono cannoli....

Sembrerà strano ma io non ho mai fatto nè muffins nè cupcakes infatti non ho nemmeno l'apposita teglia...però parecchio tempo fa avevo comprato dei pirottini perchè avrei voluto prepararli per il compleanno della mia bimba, poi dato il numero elevato di invitati ho scelto altro...cmq visto il Contest del Molino Chiavazza ho pensato bene di cimentarmi....
Il contest prevede che si interpretino in chiave italiana e quindi questa rivisitazione mi è sembrata perfetta.






Ingredienti per 12 cupcakes:
Montate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete le uova, ad uno ad uno, alternandole a un cucchiaio di farina.
Appena avete unito tutte le uova aggiungete, in una sola volta, la rimanente farina, il latte e la vanillina.
Distribuite il composto in 12 pirottini riempiti per metà.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.






Per la crema di ricotta cito letteralmente il libro di Giuseppe Coria "Profumi di Sicilia - Il libro della cucina siciliana" che dà le seguenti indicazioni:
"1 kg di ricotta che va sbattuta con la forchetta con 500 g di zucchero, allungata con poco latte, ed aromatizzata con vaniglia e cannella. Passare al setaccio ed incorporare 200 g di canditi a dadini, e pezzettini di cioccolata amara. Farcire ora gli involucri, spolverare ai bordi graniglia di pistacchi, ed imbiancare esternamente con finissimo velo di zucchero".



Composizione:
Una volta raffreddati i cupcakes, aiudantovi con un coppapasta, scavate l'interno fermandovi a 1 cm dalla base.
Con una sac à poche riempite l'interno e la superficie dei dolcetti, spolverizzate con granella di pistacchi e mettete sulla sommità una ciliegia candita.





Riempite i cupcakes prima di servirli oppure, una volta decorati, conservateli in frigo preferibilmente dentro un contenitore ermetico.



Con questa ricetta partecipo al Contest del Molino Chiavazza



Commenti

  1. Che bella idea hai avuto!!!!
    Sono bellissimi e senz'altro buonissimi :-P
    ciao a presto ^_^

    RispondiElimina
  2. Sono bellissimi! E tu sei bravissima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Rachele sei sempre gentilissima...è che mi piace tantissimo cucinare...mi rilassa...un abbraccio

      Elimina
  3. Li trovo bellissimi e golosissimi!
    Anche io ho partecipato al contest ma i tuoi... sono molto più golosi!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è vero..anche i tuoi sono belli golosi...forse i nostri sono solo più semplici nella decorazione rispetto ad altri...ma chi se ne frega "l'importante è partecipare"...che dici?...un abbraccio

      Elimina
  4. Bellissimi e di sicuro buonissimi ^_^
    Anche la serie di foto mi piace molto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cri...credimi le foto sono il mio cruccio...questi cupcakes li ho preparati ieri pomeriggio e li ho decorati stamattina alle 7.00 per avere la luce giusta per le foto...io non sono una patita di fotografia...ho comprato la macchina digitale per il viaggio di nozze (quindi immagina)...quindi per me è più difficile scattare le foto che preparare...ma qualche foto devo pur farla per il blog e quindi quando qualche foto viene meglio è solo questione di Fattore C...Un abbraccio

      Elimina
  5. Sono davvero fantastici Caterina, ricotta e pistacchio sono troppo invitanti, poi la base sembra morbidissima, insomma deliziosi!

    RispondiElimina
  6. Meravigliosa alternativa ai cannoli. Grazie per la dritta dei coppapasta per "scavare" il cupcake!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di niente...per essere precisa ho inciso col coppapasta la calotta e poi ho continuato a scavare ancora un pò aiutandomi con un coltello in ceramica...in effetti è un'alternativa valida...un abbraccio

      Elimina
  7. hanno un'aspetto delizioso e sicuramente anche il resto non scherza mica...me ne mangerei almeno 2 :) BRAVA !!!

    RispondiElimina
  8. io amo i cannoli,e questa rivisitazione mi sembra eccezionale! sono troppo invitanti me ne mangerei volentieri 3 0 4!

    RispondiElimina
  9. hahaha! il titolo e' bellissimo ma i cupcake non sono da meno! la versione con la ricotta mi sembra vincente, il trucco della fossetta e' super ^__^!
    ciao Cate
    Valeria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Vale...per il titolo ho pensato allo spirito del contest e ho subito immaginato dei cupcakes in preda a una crisi d'identità; la fossetta l'ho fatta perchè il cannolo abbonda di ricotta che è la sua stessa essenza e limitarmi a decorare solo la calotta del cupcake era troppo riduttivo...quindi ho azzardato...un abbraccio

      Elimina
  10. che belli! certo proprio un'idea super!! brava, veramente geniali!!! quanti ne hai mangiati? eh eh!!! ti seguo! ciao marina

    RispondiElimina
  11. Bellissimi è buonissimi, li adorociao Eleonora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di mele Paneangeli

Innanzitutto mi scuso con tutti voi che passate a lasciare dei commenti ai quali non riesco a rispondere ma  ho l'abitudine di leggere accuratamente tutti i post che commento, quando passo a trovarvi, e per adesso non riesco a stare molto tempo al pc (lasciare un commento senza leggere non fa parte di me, non sono come chi commenta un post struggente con un "Complimenti per la torta", quindi leggo velocemente senza lasciare traccia del mio passaggio). Scusate per l'incipit... Adoro le mele, adoro la torta di mele e mi piace sperimentare sempre nuove ricette... Questa arriva direttamente dal retro della  bustina di lievito vanigliato Paneangeli, devo dire che mi è piaciuta anche se avrei preferito le mele all'interno dell'impasto. Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovaglietta misto lino Jacquard con bande colorate  Creativitavola Tovagliett...

Dessert veloci alla crema di mascarpone e philadelphia

L'estate è la stagione in cui a nessuno piace perdere troppo tempo dietro ai fornelli anzi  è preferibile non accenderli nel caso in cui le temperature superino abbondantemente i 30° C. L'estate è  la stagione delle cene tra amici all'aperto e nessuna cena può concludersi senza un dessert degno di questo nome. Allora ecco un suggerimento per improvvisare dei dolci al cucchiaio velocissimi che conquisteranno i vostri commensali...

PURCHE' SIA DOLCE...Il mio primo giveaway

Fra un mese esatto sarà il mio compleanno e ho deciso di festeggiarlo virtualmente con voi organizzando il mio primo giveaway. Non c'è stata molta organizzazione dietro, l'ho pensato oggi, ho creato il banner praticamente in mezz'ora e ho contattato mia sorella per concordare i premi. Ecco il banner (spero che vi piaccia, nei prossimi giorni pubblicherò la ricetta della torta nella foto) Il giveaway è valido da oggi 26 maggio 2014 alle 23.59 del 26 giugno 2014 L'unica regola? Lo dice il titolo stesso: "Purchè sia dolce". Mi piacerebbe avere una raccolta di dolcetti tutti nuovi da poter sperimentare.  Per partecipare dovrete esporre il banner sia nella Home del vostro blog (o nella pagina dedicata ai contest e ai giveaway) che nel post che pubblicherete per me, con link a questo post. Possono partecipare solo i possessori di un blog. I vincitori saranno 3 e saranno sorteggiati, nei giorni successivi alla fine del giveaway,  direttamante dalle ma...